Il 26 ottobre scorso, si è svolto presso l’Area di Ricerca del CNR Roma-1, il workshop “Il contributo della ricerca alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari del Lazio” organizzato dall’Istituto di Metodologie Chimiche del CNR. L’evento rientra nelle attività nell’ambito del Progetto ITER – Impresa TErritorio Ricerca, finanziato dalla Regione Lazio, che si propone di stimolare l’interazione tra le esigenze delle imprese agroalimentari del Lazio e l’innovazione tecnologica della ricerca.
Il workshop ha offerto l’occasione per far emergere i bisogni di innovazione e di tecnologie da parte del mondo produttivo e le possibilità, attraverso la ricerca, di individuare gli elementi innovativi per garantire nel tempo il successo di una azienda.
Molti gli interventi dei presenti che hanno innescato una vivace discussione.
Nel corso della manifestazione le principali tematiche trattate, sia negli interventi che nel dibattito, hanno riguardato i seguenti argomenti: alimenti funzionali, olio, cereali, farine, nocciole, scarti oleari, tracciabilità, qualità, etichettatura, tipicità e valorizzazione.