Tecnologo
![]() |
![]() |
Via Salaria km 29,300 00015 Monterotondo (RM) |
|
![]() |
+39 06 90672641 | ||
![]() |
+39 06 90672519 | ||
![]() |
carmelo.cannarella@cnr.it |
Competenze
- Trasferimento tecnologico e movimentazione di innovazione e conoscenza con particolare riferimento allo sviluppo locale, diffusione dell’innovazione nelle aree rurali, resistenze all’innovazione
Attività di Ricerca
- Analisi dei flussi di conoscenze e di innovazione
- Problematiche dello sviluppo locale
- Analisi dei meccanismi relativi alle resistenze all’innovazione ed al cambiamento
- Processi di gestione delle conoscenze e dell’innovazione (Knowledge and Innovation Management – KIM)
- Problematiche relative alla qualità della vita e della sostenibilità
- Problematiche relative alla qualità nei processi, nei prodotti e nella gestione
Pubblicazioni recenti / significative
- Cannarella C., Piccioni V.
“Nuovi paradigmi nella produzione e diffusione di conoscenza”
in Leadership & Management, vol. 39, pp. 44-49, (2016) - Cannarella C., Piccioni V.,
“Discouraged entrepreneurship and inhibited innovation in times of crisis and recession: empirical observations in doing business in a rural area in Central Italy”
International Journal of Rural Management, 6 (2), pp. 265-288 (2012) - Cannarella C., Piccioni V.
“Traditiovations: Creating Innovation from the Past and Antique Techniques for Rural Areas”
Technovation, 31 (12), pp. 689-699 (2011) - Cannarella C., Piccioni V.
‘Do the right thing’: Innovation Diffusion and Risk Dimensions in the Passage from Conventional to Organic Agriculture
Journal of Central European Agriculture, 11 (1), pp. 113-130 (2010) - Cannarella C., Piccioni V.
“Bad news travel faster: the role of Word of Mouth in Innovation Diffusion in Rural Areas”
New Educational Review, 14 (1), pp. 121-155 (2008)