Archivi categoria: Rubrica

Economia circolare

Il management nell’economia circolare nel settore dell’agro-food

di Carmelo Cannarella e Valeria Piccioni

L’economia circolare si fonda su un sistema in cui si tende a chiudere i circuiti dei cicli dei materiali e delle risorse con una riduzione del consumo di risorse ed emissioni nell’ambiente tramite forme di metabolismo produttivo. Ciò significa che i sistemi produttivi possono funzionare come ecosistemi naturali applicando i diversi principi della natura nel controllo e gestione della produzione di rifiuti, nella resilienza, nell’uso di energia rinnovabile, nel pensiero sistemico e nei flussi a cascata di materiali ed energia. L’economia circolare si fonda sui principi di: riutilizzo, riparazione, ristrutturazione e riciclo dei materiali e dei prodotti esistenti. Quello che prima era considerato rifiuto diventa una risorsa.

Dalla rivista Leadership & Management Magazine.
5 Novembre 2018

Scarica articolo

Restauro Duomo di Tarquinia

Il Duomo di Tarquinia torna all’antico splendore: visibili i dipinti del Pastura

Oggi alle 18, il Vescovo Luigi Marrucci presiederà una Messa solenne, in occasione della festa di Santa Margherita, e sarà di nuovo visibile al pubblico il presbiterio con le magnifiche raffigurazioni

TARQUINIA – Dopo uno straordinario e sorprendente restauro, gli affreschi del Duomo di Tarquinia tornano al loro antico splendore: oggi alle 18, il Vescovo Luigi Marrucci presiederà una Messa solenne, in occasione della festa di Santa Margherita e sarà di nuovo visibile al pubblico il presbiterio con i magnifici dipinti del Pastura.

Continua la lettura di Restauro Duomo di Tarquinia